SIMONA CANGELLI Nasce a Milano all’inizio degli anni 70. Fin da piccola respira arte, infatti il padre è artista. A 6 anni dipinge un muro per una trasmissione televisiva di bricolage trasmessa in tutta Italia. Studia dall’asilo al liceo in una scuola internazionale dove impara tedesco, inglese e francese. Si iscrive a sceinze dell’educazione ma le viene offerto un posto di lavoro presso l’ufficio stile di un’azienda che la porterà a scegliere tessuti a Parigi. Successivamente andrà a lavorare in diverse aziende di moda per arricchire il suo know how, fino ad arrivar a Prada e Dolce & Gabbana. A 40 anni abbandona quel mondo che le rimarrà sempre nel cuore per dedicarsi alla pittura. A 48 anni comincia a dipingere e capisce che forse è proprio ciò che voleva fare da sempre. I pennelli e i colori però non le bastano, infatti usa qualsiasi oggetto dai bottoni al polistirolo, passando dai tessuti ai ritagli di giornale.

Via Vincenzo Monti,56

orari

Martedì-venerdì 9:30 alle 20:00

Sabato 9:30-19:00

 

 

Via Cosimo del Fante,6

orari

Martedì-venerdì 9:30 alle 20:00

Sabato 9:30-19:00

 

SIMONA CANGELLI Nasce a Milano all’inizio degli anni 70. Fin da piccola respira arte, infatti il padre è artista. A 6 anni dipinge un muro per una trasmissione televisiva di bricolage trasmessa in tutta Italia. Studia dall’asilo al liceo in una scuola internazionale dove impara tedesco, inglese e francese. Si iscrive a sceinze dell’educazione ma le viene offerto un posto di lavoro presso l’ufficio stile di un’azienda che la porterà a scegliere tessuti a Parigi. Successivamente andrà a lavorare in diverse aziende di moda per arricchire il suo know how, fino ad arrivar a Prada e Dolce & Gabbana. A 40 anni abbandona quel mondo che le rimarrà sempre nel cuore per dedicarsi alla pittura. A 48 anni comincia a dipingere e capisce che forse è proprio ciò che voleva fare da sempre. I pennelli e i colori però non le bastano, infatti usa qualsiasi oggetto dai bottoni al polistirolo, passando dai tessuti ai ritagli di giornale.
SIMONA CANGELLI Nasce a Milano all’inizio degli anni 70. Fin da piccola respira arte, infatti il padre è artista. A 6 anni dipinge un muro per una trasmissione televisiva di bricolage trasmessa in tutta Italia. Studia dall’asilo al liceo in una scuola internazionale dove impara tedesco, inglese e francese. Si iscrive a sceinze dell’educazione ma le viene offerto un posto di lavoro presso l’ufficio stile di un’azienda che la porterà a scegliere tessuti a Parigi. Successivamente andrà a lavorare in diverse aziende di moda per arricchire il suo know how, fino ad arrivar a Prada e Dolce & Gabbana. A 40 anni abbandona quel mondo che le rimarrà sempre nel cuore per dedicarsi alla pittura. A 48 anni comincia a dipingere e capisce che forse è proprio ciò che voleva fare da sempre. I pennelli e i colori però non le bastano, infatti usa qualsiasi oggetto dai bottoni al polistirolo, passando dai tessuti ai ritagli di giornale.
SIMONA CANGELLI Nasce a Milano all’inizio degli anni 70. Fin da piccola respira arte, infatti il padre è artista. A 6 anni dipinge un muro per una trasmissione televisiva di bricolage trasmessa in tutta Italia. Studia dall’asilo al liceo in una scuola internazionale dove impara tedesco, inglese e francese. Si iscrive a sceinze dell’educazione ma le viene offerto un posto di lavoro presso l’ufficio stile di un’azienda che la porterà a scegliere tessuti a Parigi. Successivamente andrà a lavorare in diverse aziende di moda per arricchire il suo know how, fino ad arrivar a Prada e Dolce & Gabbana. A 40 anni abbandona quel mondo che le rimarrà sempre nel cuore per dedicarsi alla pittura. A 48 anni comincia a dipingere e capisce che forse è proprio ciò che voleva fare da sempre. I pennelli e i colori però non le bastano, infatti usa qualsiasi oggetto dai bottoni al polistirolo, passando dai tessuti ai ritagli di giornale.
SIMONA CANGELLI Nasce a Milano all’inizio degli anni 70. Fin da piccola respira arte, infatti il padre è artista. A 6 anni dipinge un muro per una trasmissione televisiva di bricolage trasmessa in tutta Italia. Studia dall’asilo al liceo in una scuola internazionale dove impara tedesco, inglese e francese. Si iscrive a sceinze dell’educazione ma le viene offerto un posto di lavoro presso l’ufficio stile di un’azienda che la porterà a scegliere tessuti a Parigi. Successivamente andrà a lavorare in diverse aziende di moda per arricchire il suo know how, fino ad arrivar a Prada e Dolce & Gabbana. A 40 anni abbandona quel mondo che le rimarrà sempre nel cuore per dedicarsi alla pittura. A 48 anni comincia a dipingere e capisce che forse è proprio ciò che voleva fare da sempre. I pennelli e i colori però non le bastano, infatti usa qualsiasi oggetto dai bottoni al polistirolo, passando dai tessuti ai ritagli di giornale.
SIMONA CANGELLI Nasce a Milano all’inizio degli anni 70. Fin da piccola respira arte, infatti il padre è artista. A 6 anni dipinge un muro per una trasmissione televisiva di bricolage trasmessa in tutta Italia. Studia dall’asilo al liceo in una scuola internazionale dove impara tedesco, inglese e francese. Si iscrive a sceinze dell’educazione ma le viene offerto un posto di lavoro presso l’ufficio stile di un’azienda che la porterà a scegliere tessuti a Parigi. Successivamente andrà a lavorare in diverse aziende di moda per arricchire il suo know how, fino ad arrivar a Prada e Dolce & Gabbana. A 40 anni abbandona quel mondo che le rimarrà sempre nel cuore per dedicarsi alla pittura. A 48 anni comincia a dipingere e capisce che forse è proprio ciò che voleva fare da sempre. I pennelli e i colori però non le bastano, infatti usa qualsiasi oggetto dai bottoni al polistirolo, passando dai tessuti ai ritagli di giornale.